News 05 Marzo 2016
Partito socialista, salta l’assemblea generale prevista il 12 marzo: si prepara il congresso
In direzione le dimissioni di Fabbri e Andreoli. Chiesto ai Reggenti di anticipare il prossimo Consiglio per discuterne
Le dimissioni annunciate da Paride Andreoli, nonché quelle di Rossano Fabbri da membro del Consiglio Grande e Generale, sono state trattate ieri dalla direzione del partito Socialista, tra gli ordini del giorno presentati dal presidente del gruppo consiliare Alessandro Mancini per conto del comitato di segreteria. Oltre a questi punti, la direzione del partito ha discusso anche sugli sviluppi riguardanti lo svolgimento dell’assemblea congressuale già programmata per il 12 marzo e dell’attuale momento politico, nonché delle difficoltà che gravitano attorno al Paese.
Per quanto riguarda le dimissioni del consigliere Fabbri, i membri della direzione, dopo avere ascoltatoattentamente le motivazioni che hanno portato a tale decisione, esprimendo piena comprensione per tale scelta. Per quanto riguarda invece quelle annunciate da Paride Andreoli, lo stesso ha ribadito ai membri della direzione i contenuti già espressi nel comunicato stampa inviato nei giorni scorsi, ribadendo che nella prossima sessione del Consiglio Grande e Generale illustrerà le motivazioni di tale decisione. Il capogruppo Mancini ha altresì, riferito in merito all’incontro con i Capitani Reggenti, ai quali "è stato richiesto di poter anticipare la sessione del Consiglio di marzo, per trattare a tempo debito le preannunciate dimissioni del consigliere Andreoli, considerate le gravi motivazioni addotte".
Non si farà, invece, l’assemblea prevista per il 12 marzo. Si è deciso così martedì sera nella riunione, su proposta del comitato di segreteria, prevedendo comunque "nel frattempo un ampio dibattito interno per la preparazione di un Congresso generale del partito": Il comitato ha poi riferito dell’andamento dei lavori dei vari gruppi programmatici del Tavolo riformista.
La direzione del Ps infine "rimarca la propria preoccupazione per il delicato momento che sta attraversando la Repubblica, segnato dall’inefficace e insufficiente azione del governo, che sta dimostrando tutta la sua fragilità e debolezza programmatica, economica, politica ed istituzionale. A tal proposito - conclude - il partito Socialista continuerà a far sentire la sua voce ed a portare avanti con determinazione ogni azione utile, per dare tangibili risposte ai cittadini, i quali hanno la necessità di un concreto progetto di sviluppo del Paese.

I campi obbligatori sono contrassegnati con *